


La Rocca risale al XIV sec.
all'interno della rocca il Museo delle
Armi Antiche.
|
ACQUAVIVA PICENA
Si impone maestosamente agli occhi del visitatore grazie al suggestivo borgo medioevale cinto da mura e culminante nella poderosa Fortezza, monumento simbolo del paese: la struttura architettonica originaria risale al XIV sec., ricostruita poi secondo i modelli dell’epoca, su probabile disegno di Baccio Pontelli, nella seconda metà del XV sec., dopo la distruzione operata dai fermani, di cui Acquaviva divenne uno dei ‘castelli’.
La rocca, un tempo cinta da fossato, ha pianta quadrilatera irregolare e racchiude un’ampia corte centrale, dominata dal mastio circolare che ospita il Museo delle Armi Antiche.
Una passeggiata vi consentirà di ammirare la trecentesca Torre Civica, il vicolo Trabucco, chiese pregevoli per architettura e storia e di scoprire incantevoli scorci panoramici.
Caratteristico è l’artigianato dei cesti intrecciati di paglia e salice (pajarole) e pregiata la produzione vitivinicola DOC.
Molteplici le possibilità di mangiare in ambienti caratteristici ed accoglienti e di degustare i tipici piatti locali.

|